sab 04 ottobre ore 20, dom 05 ottobre ore 16

“La dolce vita” non è solo il titolo di un film, ma la porta di ingresso a un’intero mondo. Un mondo fatto di fantasie cinematografiche, certo, ma anche di vita, di passioni, di eleganza, di desiderio, di bellezza, di sogni, che hanno preso vita in un periodo particolare della storia italiana e che si sono riverberate per i decenni seguenti arrivando fino a noi. 

Stefano Di Battista ha voluto farsi illuminare da quel riverbero, e ha deciso che era giunto il momento di realizzare un album che mettesse insieme lo splendore della grande musica italiana di un tempo e la necessità di mantenerla viva, brillante, eterna. “Esplorare una parte del grande e bellissimo repertorio italiano dagli anni della ‘Dolce vita’ in poi e portarlo all’attenzione del pubblico internazionale di oggi”, è questo che ha spinto Stefano Di Battista a realizzare questo album. “Sono musiche che rappresentano al meglio la cultura italiana, le capacità dei nostri grandi compositori, non solo in quella che senza dubbio è stata ‘l’età dell’oro’ del nostro paese ma anche nell’eredità di quegli anni che ancora ci portiamo dentro”.

Cast

Stefano di Battista, sax
Adìndrea Rea, piano
Daniele Sorrentino, basso
Luigi del Prete, batteria
Matteo Cutello, tromba

Tracklist

  1. La vita è bella (Nicola Piovani ) 
  2. Con te partirò (Lucio Quarantotto)
  3. Tu vuò fa l’americano (Renato Carosone)
  4. Roma nun fa’ la stupida stasera (Armando Trovaioli)
  5. La dolce vita (Nino Rotha)
  6. Via con me (Paolo Conte)
  7. Una lacrima sul viso (Bobby Solo)
  8. Sentirsi solo (Piero Umiliani)
  9. Volare (Domenico Modugno)
  10. La califfa (Ennio Morricone)
  11. Amarcord (Nino Rota)
  12. Caruso (Paolo Conte)

Calendario spettacoli

20:00:00
16:00:00

Regolamento accesso sala:  per ragioni artistiche non è consentito l’accesso in platea a spettacolo iniziato.