sab 25 ottobre ore 20:00

Hot Jazz racconta la storia del musicista zingaro Django Reinhardt, una biografia, coadiuvata da quattro musicisti jazz manouche che eseguono dal vivo i pezzi di Django, mentre lo speaker narra la sua vita.
Quattro musicisti, che viaggiano insieme alla voce dai primi del novecento fino al 1953. Le due guerre, Parigi, l’America, incontrando i generi musicali a cui Reinhardt ha dedicato la produzione di tutta la sua vita, jazz, bebop, manouche, swing, musette. Il passaggio di generi musicali segna il susseguirsi della storia e di questo secolo breve: il Novecento.
La voce narra così le vicende, gli accadimenti, i trascorsi, le scommesse e le vicissitudini di una vita improvvisata nello stile zingaro dell’inventore per eccellenza del jazz per chitarra.

La compagnia marchigiana Asini Bardasci composta da Filippo Paolasini si avvale per questa produzione di quattro musicisti milanesi provenienti dal mondo jazz e manouche. Riprende il filone dei radiodrammi questa volta in chiave biografica unendo uno spettacolo d’ascolto con un vero e proprio concerto dedicato a Django Reinhardt

Cast

di Filippo Paoloasini
con Filippo Paoloasini e Lucia Bianchi
Alessandro Centolanza alla chitarra e contrabasso
Tazio Forte al pianoforte
Andrea Jimmy Catagnoli al sassofono

luci di Marco DeRossi
costumi di Lapi Lou

regia e produzione Filippo Paoloasini, Asini Bardasci

Calendario spettacoli

20:00:00

Regolamento accesso sala:  per ragioni artistiche non è consentito l’accesso in platea a spettacolo iniziato.