13-18 febbraio

Dopo il successo del 2023, la Pregiata Compagnia Circo dei Sogni riporta in scena uno spettacolo tutto nuovo, ideato appositamente per la storica sala milanese in occasione del Carnevale Ambrosiano.
Un Circo dell’Ottocento in un Teatro dell’Ottocento. Le eleganti poltroncine di velluto verde della platea scompariranno per lasciare il posto alla luccicante pista stellata, in un ritorno alle origini. Fin dal 1500, infatti, gli spettacoli circensi erano pensati e costruiti appositamente per il teatro. Prima ancora di viaggiare sotto gli chapiteaux, il circo andava in scena nelle grandi platee dei teatri di tutto il mondo.

Con la direzione artistica di Roberto Bianchin e la regia di Paride Orfei, al CircoTeatro Gerolamo un cast di artisti internazionali.
Fra acrobati, equilibristi, trapezisti, giocolieri, clown, fantasisti, musicisti, cantanti, molti i nomi di spicco in pista. Tra questi, quello di Snezhinka Nedeva, acrobata aerea bulgara, formatasi alla Scuola del Circo di Mosca e applaudita in tutto il mondo. L’attesissimo ritorno del mimo e clown Carillon (Paolo Casanova, “l’omino dei sogni”), considerato il massimo interprete della “Clownerie del Cuore”, vedette del prestigioso Circus-Theater Roncalli (Germania), in esclusiva per l’Italia. Non mancano, tra i giovani, alcune autentiche promesse, come il talentuoso equilibrista e acrobata Cristian Orfei, ultimo discendente della storica famiglia.
E ancora altre sorprendenti novità tutte da scoprire!

 

 

Cast

con la Pregiata Compagnia Circo dei Sogni, Paolo Casanova, Snezhinka Nedeva e Cristian Orfei, regia Paride Orfei direzione artistica Roberto Bianchin

 

Calendario spettacoli

20:00:00
20:00:00
20:00:00
20:00:00
20:00:00
16:00:00

Regolamento accesso sala:  per ragioni artistiche non è consentito l’accesso in platea a spettacolo iniziato.